Quantcast
Channel: Dolci - Le ricette di Dissapore
Viewing all articles
Browse latest Browse all 906

Hot cross buns, la ricetta

$
0
0

Gli  hot cross buns sono piccoli panini, soffici e speziati, tipici dei paesi anglosassoni, che solitamente sono preparati e serviti in occasione del Venerdì Santo, quindi durante il periodo pasquale, la ricetta classica prevede un impasto burroso, arricchito con uvetta sultanina e ribes e decorato con la famosa croce (da qua Hot Cross Buns, cioè panini caldi con la croce).

La loro particolarità è appunto la croce in superficie che ricorda uno dei significativi simboli della cristianità, ossia la croce e quindi la crocifissione di Gesù, anticamente la croce veniva preparata con delle striscioline di pasta frolla, ma negli anni la ricetta è stata modificata al fine di ottenere invece una croce realizzata con una pastella di acqua, farina e olio, chiamata Cross Paste, le spezie all’interno invece ricordano i cristiani  “delle spezie immessi sul corpo di Gesù”.

Sono panini soffici , molto aromatici e speziati il cui impasto viene realizzato con un mix di spezie e arricchito con frutta candita, poi cotti in forno e infine spennellati con la gelatina di albicocche, che conferisce loro il caratteristico aspetto lucido.

Per la realizzazione di questi hot cross buns abbiamo utilizzato un mix di spezie composto da cannella, chiodi di garofano e zenzero,  con l’aggiunta di uvetta di Corinto, zenzero e arancia candita e pezzetti di mela, quest’ultima conferisce all’impasto una morbidezza unica.

Abbiamo fatto qualche modifica anche alla glassa lucidante, non gelatina di albicocche ma un’insieme di profumi e sapori speziati ottenuta con arancia e limone a cui sono stati aggiunti stecche di cannella, anice stellato e chiodi di garofano rendendo così gli hot cross buns ancora più aromatici e profumati.

hot-cross-buns-pasquali

Curiosità

Leggenda vuole che se di divide un hot Cross bun con qualcuno recitando un allegro motivetto assicuri un’amicizia forte e duratura per l’anno a venire, per cui trovate qualcuno di speciale con cui dividere uno di questi soffici panini e ripetete insieme “Half for you and half for me, Between us two shall goodwill be” – Metà a te e metà a me, tra noi andrà tutto bene.

Un’altra leggenda che viene tramandata nei paesi anglosassoni è che i buns preparati in occasione del Venerdì Santo non ammuffiranno per tutto l’anno, una leggenda legata al miracolo della resurrezione di Gesù ovviamente.

hot-cross-buns-cotti

Tempo di preparazione

25 minuti

Tempo di cottura

30 minuti

Dosi per

15 persone

Ingredienti

Lievitino

  • 10 g Lievito fresco
  • 40 g Zucchero
  • 200 ml Acqua temperatura ambiente
  • 200 g Farina W 350

Impasto

  • 150 g Uvetta di Corinto
  • 50 g Arancia e zenzero candito
  • 1 Mela
  • 1 cucchiaino Zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino Cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino Chiodi di garofano in polvere
  • 3 Limoni non trattati, la scorza grattugiata
  • 2 Arance non trattate, la scorza grattugiata
  • 200 g Farina W 350
  • 90 g Burro morbido
  • 1 Uovo grande, leggermente sbattuto

Croci

  • Acqua
  • 70 g Farina

Glassa

  • 200 ml Acqua
  • 120 g zucchero
  • 1/2 Arancia non trattata
  • 1/2 Limone non trattato
  • 2 stecche Cannella
  • 5 Chiodi di garofano
  • 3 Anici stellati

Preparazione

Per preparare gli hot cross buns, cominciate preparando la pastella che disegnerà le croci sui panini.

Per le croci

In una ciotola mescolate l’acqua con la farina e mescolate con un cucchiaio sino ad ottenere una pastella morbida e liscia (aggiungete l’acqua poco alla volta sino ad ottenere la consistenza desiderata)

Coprite con pellicola alimentare e mettete da parte in un luogo fresco

Per la glassa

Mettete l’acqua, lo zucchero, le spezie, l’arancia tagliata in 4 e il limone tagliato a metà in un pentolino e portate ad ebollizione

Quando incomincia a bollire togliete dal fuoco e mettete a riposare la glassa in un luogo fresco in modo che le spezie e gli agrumi rilascino gli aromi. Volendo potete preparare la glassa il giorno prima e farla riposare in frigorifero

Per il lievitino

In una ciotola mettete il lievito, l’acqua e lo zucchero e mescolate sino a completo scioglimento del lievito e dello zucchero

Unite la farina e mescolate con un cucchiaio per amalgamare bene il tutto. Mettete a riposare in un luogo caldo sino al completo raddoppio, circa 30 minuti

Per l’impasto

In una ciotola pesate la frutta candita tagliata a dadini, io ho utilizzato arancia e e zenzero candito, aggiungete l’uvetta precedentemente ammollata in acqua calda e strizzata, aggiungete le spezie, le scorze di arancia e limone e la mela tagliata a tocchetti piccoli (con la buccia)

Nella ciotola della planetaria mettete la farina e il sale, aggiungete il burro a pezzetti e lavorate con la punta delle dita sino a quando non rimangono più pezzi di burro

Quando il prefermento è raddoppiato aggiungetelo al composto di farina/burro insieme all’uovo leggermente sbattuto e mescolate con la frusta K sino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti

A questo punto lavorate l’impasto con il gancio sino ad ottenere l’incordatura dello stesso. Aggiungete il composto di frutta secca e aromi tenuta da parte e amalgamate bene il tutto

Coprite l’impasto e mettetelo a lievitare in un luogo caldo sino al suo raddoppio, circa 2 ore (dipende molto dalla temperatura che avete in casa)

Una volta lievitato, rovesciate l’impasto su di un piano di lavoro infarinato

Dividete l’impasto in 15 pezzi da 70 g l’uno

Rotolate i vari pezzi fra le mani sino ad ottenere una pallina perfettamente sferica (oppure pirlate la pallina sul piano di lavoro). Disponete le palline su una teglia rivestita con carta da forno lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra in modo che abbiano spazio sufficiente per lievitare. Coprite e lasciate lievitare sino al raddoppio

hot-cross-buns-preparazione

Prima del termine della lievitazione preriscaldare il forno a 220°C mettendo sul fondo del forno un pentolino vuoto

Riempite una sac à poche con il composto per le croci tenuto da parte e formare delle croci sui panini lievitati

hot-cross-buns-decorazione

Infornate gli hot cross buns versando una tazza di acqua nel pentolino caldo e abbassando la temperatura a 180°C. Cuocere per 20-30 minuti o fino a completa doratura. Sfornate e spennellate più volte la superficie dei panini con la glassa precedentemente preparata. Fate raffreddare completamente

hot-cross-buns

Note

L’impasto potete farlo lievitare anche in frigorifero una notte intera, quindi dopo aver incordato bene l’impasto lo fate riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente dopodiché coprite e mettete a lievitare in frigorifero. Il giorno dopo portate l’impasto a temperatura ambiente per circa 30 minuti e procedete con la pezzatura dei panini.

La tradizione vuole che siano gustati tagliandoli a metà, tostati leggermente e farciti a piacimento, gli anglosassoni sono soliti irrorarli con del buon burro fuso.

hot-cross-buns-farciti


Viewing all articles
Browse latest Browse all 906

Trending Articles